top of page
Cerca


Amministrare con sapienza
Tre «sapienze» in dialogo: sono quelle messe a confronto in questa riflessione nata in un contesto formativo d’eccezione. Presso il...
14 set 2017Tempo di lettura: 1 min


Superare il Diversity Management. Come alcune terapie peggiorano le malattie organizzative
Con Alessandra Lazazzara Abstract La fase di maturità in cui il costrutto di diversity management si trova, accanto alla crescente...
9 gen 2014Tempo di lettura: 4 min


Il difficile equilibrio tra identificazione e diversità
Le idee che sorreggono il Diversity Management così come viene proposto sono indubbiamente condivisibili. E’ necessario però sviluppare...
21 apr 2011Tempo di lettura: 4 min


Organizing and Managing People: Teachings from the Rule of Saint Benedict
by P. Ignasi M. Fossas i Colet and M. Cristina Bombelli Authors’ Biographical Notes P. Ignasi M. Fossas i Colet: After working three...
5 mag 2010Tempo di lettura: 21 min


Reinterpretare il Diversity Management: dalla diversità alla pluralità
Nomen omen La dizione Diversity Management nasce all’inizio degli anni ’90 e, come tutte le etichette che tentano di descrivere un...
10 set 2009Tempo di lettura: 12 min


Organizzare e gestire persone: insegnamenti dalla Regola di S. Benedetto
P Ignasi M. Fossas i Colet , dopo tre anni di lavoro come medico, nel 1986 entra nel Monastero di Montserrat (Barcelona) e fa la...
11 giu 2009Tempo di lettura: 20 min


Oltre il collocamento obbligatorio – Valorizzazione professionale delle persone con disabilità
Nell'affacciarsi al mondo del lavoro, le persone con diversa abilità si espongono a un rischio ricorrente: essere accorpate entro...
11 set 2008Tempo di lettura: 1 min


Diversity Management
l lavoro che qui viene presentato è frutto di un’attività pluriennale e di un lavoro collettivo. Per comprenderne la genesi è opportuno...
13 giu 2007Tempo di lettura: 10 min


Essere capaci di vedere le potenzialità
In questo articolo si affronta il tema della valutazione e della lode nel mondo del lavoro.
5 apr 2007Tempo di lettura: 1 min


Identità al lavoro: strategie non convenzionali per trasformare la carriera (e la vita)
L’obiettivo dichiarato della ricerca di Herminia Ibarra è indagare come le persone danno una svolta di carriera, anche radicale, nel...
11 ago 2006Tempo di lettura: 9 min


La gestione del tempo: competenze individuali per lavorare meglio
Forse la frase che più spesso oggi si sente ripetere nei luoghi di lavoro è: “Non ho tempo….”. Viene usata per scusarsi dei ritardi “Non...
20 apr 2006Tempo di lettura: 6 min


Tempo e culture organizzative: quanto le nostre radici influenzano il modo di lavorare
Introdurre il tema del tempo è un’impresa difficile per la complessità e contemporaneamente per l’evanescenza dell’oggetto. Ognuno sa...
15 mar 2006Tempo di lettura: 6 min


La difficile uguaglianza nella diversità
Affrontando pubblicamente il tema delle differenze al maschile e al femminile rimango sempre colpita dal rifiuto che questo argomento...
13 gen 2005Tempo di lettura: 4 min


Se non fosse tutto mobbing…
“Oggi è stata una giornata difficile. All’ingresso in azienda il solito usciere che mi salutava sorridendo è stato sostituito da un...
13 mag 2004Tempo di lettura: 10 min


Diversity Management : motivazioni, problematiche e prospettive di utilizzo
Indice: Introduzione Diversity: moda o reale necessità? Confrontarsi con la diversità La diversità nelle organizzazioni La gestione della...
20 nov 2003Tempo di lettura: 24 min


Uguali o diversi?Riflessioni per un utilizzo consapevole del Diversity Management
Introduzione Diversità e diversity management sono diventati termini frequenti nel lessico manageriale. Molte le aziende che preparano o...
15 mag 2003Tempo di lettura: 21 min


Diversity management: un’idea da sviluppare
Che sia in atto una “human capital revolution” per dirla con Gary Becker, pochi ne hanno dubbi. La trasformazione in atto delle imprese...
12 set 2002Tempo di lettura: 6 min


Dalle pari opportunità all’opportunità delle differenze
Il tema delle differenze di genere non riguarda le sole donne o una élite tra queste. Esso di ricollega ai comportamenti, familiari e...
11 apr 2002Tempo di lettura: 4 min


Organizzare la scuola
Indice Premessa Pensare la scuola come un’organizzazione Progettare l’organizzazione scuola a. costruire una strategia di istituto b....
15 nov 2001Tempo di lettura: 26 min


Le strutture per l’infanzia in azienda
Il primo degli workshop offerti dal Laboratorio Armonia alle aziende aderenti si è quest’anno focalizzato sul tema delle strutture di...
14 giu 2001Tempo di lettura: 6 min
bottom of page